Miei adoratissimi lettori!! Oggi ho l'onore ma soprattutto il piacere di ospitare la quarta tappa di questo fantastico Blogtour dedicato al terzo romanzo della serie "La chimera di Praga (Daughter of Smoke and Bone)" di Laini Taylor! Ovvero "Sogni di mostri e divinità", arrivato nelle librerie il 14 Luglio e che, sono sicura, incanterà i vostri cuori!! Posso dirvelo con certezza, avendo avuto la fortuna e il privilegio di leggerlo in anteprima!! E oggi, nella mia tappa, vi omaggio della mia recensione, sperando che possa piacervi e incuriosirvi!! E mi raccomando, leggete fino in fondo, perchè vi è una bella sorpresa per voi!!!!
Il libro!!!
Edizioni: Fazi Editore
Collana: Lainya
Prezzo: 14.50
Genere: Fantasy
Daughter of Smoke and Bone #3
Autrice: Laini Taylor
Genere: Fantasy / Young Adult
Uscita: 14 Luglio 2016
L'autrice
È nata nel 1971 a Chico, in California. La trilogia dedicata a Karou e al mondo delle chimere è composta da La chimera di Praga, La città di sabbia e Sogni di mostri e divinità. I diritti cinematografici della serie sono stati opzionati dalla casa di produzione americana Universal Pictures. Laini Taylor vive a Portland, in Oregon, con il marito, l’illustratore Jim Di Bartolo, e la figlia Clementine.
Quando scoprì questa serie,
proprio grazie a Franci del blog Coffee and Books che ha organizzato il
Blogtour, rimasi assolutamente rapita e stregata dalla storia di Karou ed
Akiva! Il loro grande amore impossibile, una trama davvero irresistibile e uno
stile che ti cattura dalla prima all’ultima pagina! Quando seppe che li avrei
iniziati mi incitò al massimo, assicurandomi che li avrei amati da morire. Avendo
gusti molto simili, mi sono fidata del suo giudizio… E ho fatto non bene, ma
benissimo! Il finale di “Città di sabbia” mi aveva lasciata con il cervello
fritto e le narici che spruzzavano latte ovunque, nonostante non lo avessi bevuto!
Nella mia testa continuava a risuonare la stessa nenia: “Esigo il seguito, lo
necessitoooo”! Quando la Fazi comunicò la data di uscita del libro, sono quasi
impazzita dalla felicità! Non vedevo l’ora di conoscere l’epilogo di questa
splendida ed entusiasmante storia. Quando si finisce una serie, nel tuo cuore
albergano sempre sentimenti contrastanti… Da una parte sei felice di leggere l’epilogo,
di conoscere il destino dei personaggi che tanto hai amato. Dall’altra invece
ti senti triste, perché sai che è l’ultima volta che potrai immergerti nel
mondo che hai tanto amato, che non rivedrai più quelle ambientazioni e tutto il
resto. In questo caso le cose non sono
cambiate: sono felice di conoscere finalmente la fine della storia, ma triste perché
non potrò più leggere nuove avventure dei personaggi che tanto ho amato.
Attenzione: la recensione può
contenere spoiler, anche del precedente libro. Non uccidetemi, ma a volte non
si possono proprio evitare, ma giuro che sono piccoli!!
Pronti? Via!
“Città di sabbia” si concludeva
con l’invasione del Dominio dei Serafini, comandato ora da Jael, nel mondo
umano. Karou ed Akiva si sono ritrovati ed insieme progettano un’alleanza
potente quanto impossibile: Chimere e Serafini, fianco a fianco in battaglia
contro questo usurpatore che vuole il potere su entrambi i mondi. I due
eserciti, capeggiati dal meraviglioso Serafino e da Thiago, nel cui corpo ora
vive l’anima di Ziri, il Kirin innamorato di Madrigal e che ora sente lo stesso
trasporto per Karou, nonché suo
complice, attraverseranno i confini tra il mondo umano ed Eretz, cercando di
non uccidersi a vicenda prima della grande battaglia.
In questo libro, abbiamo una
Karou molto diversa: più matura, consapevole, pronta a lottare per il suo mondo
e per la pace. Ma dentro di lei vi è un conflitto interiore non indifferente…
Il suo sentimento per Akiva è sempre più potente, devastante, come un fuoco che
brucia e non risparmia niente. Egli, però, è anche responsabile della morte del
suo tutore Sulphurus, sebbene si sia riscattato salvando la vita di due persone
estremamente importanti per la sua vita: ovvero Sybilis e Ziri. Il personaggio
di Karou ha subito tantissime evoluzioni in questa trilogia: da semplice
studentessa d’arte, che per qualche oscuro motivo recuperava denti di animale
per il suo tutore, a chimera in un corpo umano e Resuscitatore del popolo delle
Chimere. Ma dentro di lei alberga anche un amore impossibile, assolutamente
proibito, vissuto prima dalla sua antenata Madrigal per lo stesso, splendido,
serafino: Akiva.
Come già dissi nelle precedenti
recensioni, io adoro questo personaggio! Ho sofferto per lui e con lui: il suo
dolore e il grandissimo senso di colpa per l’abbaglio preso, che ha portato
alla morte delle persone che la sua amata Karou adorava più di qualsiasi cosa
al mondo. Il desiderio di riscattarsi, la sua speranza di avere il perdono della ragazza… e il suo amore.
“Non importava quanto tentasse di respingere la speranza; quella
riaffiorava, persistente. Non la controllava più di quanto potesse controllare
il mormorio del vento. Ma era quello il motivo per cui stava facendo tutto
quello? Per la possibilità di ricevere una ricompensa? No. Se avesse saputo con
assoluta certezza che Karou non lo avrebbe perdonato, né amato mai più, avrebbe
comunque fatto tutto ciò che era in suo potere – e oltre il suo potere, a
quanto pareva, nella luce del sirithar che apriva i confini della sua mente,
per ricostruire il mondo per lei. Anche se avesse dovuto farsi indietro e
guardarla mentre lo percorreva accanto al Lupo Bianco? Anche allora. Ma… non
sapeva con assoluta certezza che non c’era speranza. Non ancora.”

Karou desidera con tutte le sue
forze perdonare Akiva per ciò che ha fatto alla sua gente… Lui le ha riportato
due tra le persone che ama, ha dimostrato di essere pronto a tutto per lei.
Davvero, non credo che ci siano parole per descrivere il sentimento che unisce
questi due personaggi…
“Il suo tocco la faceva diventare assurda. La strappava da una vita
reale con il suo martellare di eserciti angeli portarmi armi guerra, per
congiungerla a quel paradiso che entrambi avevano immaginato tanto tempo prima.
Quello che era come un cofanetto da gioielli in attesa di essere trovato e
riempito con la loro felicità.”
Ma potranno mai davvero
raggiungerla?
Non dimentichiamo, però, che una
guerra sta per incombere!!
La cosa bella di quest’autrice è
che riesce a far passare una tempesta e a scatenarne subito un’altra a distanza
di un capitolo! Davvero, io avevo il cuore a mille ogni volta! Quando pensavi
che tutto fosse risolto, che finalmente ci si avviava verso una conclusione
vittoriosa, succedeva sempre qualcosa! Un intoppo, un inganno, una battaglia!!
Intrighi, giochi di potere, desiderio di imporsi ma anche quello di libertà per
entrambi i mondi. In quest’ultimo capitolo, Laini Taylor si è decisamente
scatenata, ve lo dico io! Le ambientazioni sono sempre
spettacolari: si passa dal Mondo Umano, con la nostra Roma e il Marocco che la
fanno da padrone, al mondo di Eretz, dove i Cacciatempeste e altre creature
magnifiche popolano questa dimensione apparentemente desertica, ma che nasconde
tante meraviglie. La battaglia sarà dura, estenuante, ci saranno perdite e
dolore, ma i nostri due protagonisti non saranno da soli!
-Zuzana e Mik, che hanno seguito
Karou fino alla Kasbah in Marocco dove la ragazza stava creando l’esercito di
chimere per il vero Thiago. Inutile dire che sono innamorata di questi due
personaggi, specialmente della piccola fatina dall’animo di fuoco!
“Zuzana Novakova era una ragazza graziosa. La paragonavano spesso a una
bambola, o una fata, non solo per la sua bassa statura, ma anche per il viso
sottile e raffinato – una felice combinazione di angoli e archi sotto una pelle
diafana come porcellana. Mento delicato, guance tonde, grandi occhi luce e,
anche se lei avrebbe polverizzato chiunque si azzardasse a suggerirlo, una
bocca che era un vero e proprio arco di Cupido. Decidere di sfidarla era come
per il pesce decidere di trangugiare quella lucina che dondola nell’oscurità e
poi… Oh mio dio, i denti, l’orrore!... incontrando dall’altra parte la rana
pescatrice. Zuzana non mangiava la gente. La fulminava.”
Una vera amica, leale, sincera,
che si preoccupa del benessere di Karou più del proprio, arrivando persino a
seguirla in un mondo assolutamente folle e fatto di bestie e serafini che si
uccidono l’uno con l’altro. In quest’ultimo romanzo, questa giovane dall’animo
di fuoco conoscerà da vicino le conseguenze delle battaglie e dei massacri,
cambiando profondamente il suo modo di vedere le cose. La sua amicizia con
Karou sarà sempre più potente, il suo amore per il giovane violinista Mik
sempre più forte. Il giovane violinista è la dimostrazione di cosa un uomo è
disposto a fare per amore, quello vero. Un ragazzo che prima era solo un
musicista di teatro e per strada, ha seguito la sua fata fino ad un mondo
sconosciuto, non pentendosi mai della sua scelta e aggrappandosi con tutte le
sue forze al sentimento che li unisce. Sono sicuramente due tra i comprimari
migliori di cui abbia mai letto e mi mancheranno tanto!
- Rivedremo anche Liraz, la
sorella di Akiva. Anche questo personaggio subirà una notevole Hazael, avvenuta nel precedente
capitolo della serie. Liraz, in questo romanzo, scoprirà sentimenti nuovi e
contrastanti: come il senso di colpa per le azioni compiute contro le creature
che ora sono sue alleate e un’emozione del tutto nuova, che la sconvolgerà ma
le permetterà di diventare una persona del tutto nuova. E non è di certo un
male.
evoluzione: da Serafino il cui unico scopo nella vita era uccidere le Chimere, a sorella assetata di vendetta per scomparsa del fratello
evoluzione: da Serafino il cui unico scopo nella vita era uccidere le Chimere, a sorella assetata di vendetta per scomparsa del fratello
- Ziri… Vogliamo parlare di lui?
L’ho adorato nel secondo libro, ma qui ha raggiunto livelli di assoluto amore!
Non al pari di Akiva, perché lui ha il primato per me, ma ci si avvicina!
Questo Kirin ha rinunciato persino al suo corpo, mettendo la sua anima in
quello del bastardo che ha quasi ucciso Karou nelle cave: il Lupo Bianco,
Thiago. Impersonare un grandissimo “so io cosa”, non è facile per un’anima nobile
e buona come quella di Ziri. Questa chimera, per amore, compie a mio parere il
sacrificio più grande: rinunciare alla propria natura ed identità per un bene
superiore. E sebbene il suo amore non sia ricambiato lui percorre lo stesso
questa strada, consapevole del dolore e dei rischi: quanto lo amo!
- Ci sarà anche una new entry, se
così vogliamo chiamarla, e si tratta di Eliza! Quando cominciai a leggere e
trovai questo nuovo personaggio, rimasi subito incuriosita perché sapevo che
avrebbe riservato parecchie sorprese! E lo fa, credetemi! Difatti, su di lei
non mi sbilancio tanto, altrimenti gli spoiler diventano enormi e non mi piace!
- Ultimi, e non meno importanti,
saranno i Steliani: anche su di loro non voglio sbilanciarmi, sappiate soltanto
che saranno figure assolutamente intriganti e misteriose, legate a doppio filo
al destino di Karou e Akiva!
Insomma, che altro posso dirvi di
più? Che ho amato quest’ultimo capitolo alla follia? Direi proprio di sì! Che
il mio cuore ha palpitato ad ogni pagina? Ovvio! Che Karou e Akiva, così come
tutti gli altri, mi mancheranno da morire? Assolutamente sì! Che non vedo l’ora
di vedere se il cervellino di questa splendida autrice partorirà ancora
qualcosa di altrettanto bello? Ovviamente!
Se ancora non conoscete questa
trilogia, fatelo immediatamente!!
Vi assicuro che non resterete
delusi!!
Un epilogo assolutamente meraviglioso, coinvolgente ed entusiasmante, che ti conquista e ti cattura dalla prima all'ultima pagina!!!
E per finire... Ecco una bella sorpresa per voi!!!
Con questo fantastico Giveaway, avete l'occasione di vincere una copia cartacea di questo splendido romanzo!!! Quello che dovete fare è seguire queste semplici regole:
Regole obbligatorie
- Mettere MI PIACE alla pagina Facebook Lainya
- Seguire i blog che partecipano al Blogtour come lettori fissi
- Commentare tutte le tappe
- Lasciare un indirizzo email valido cui essere contattati in caso di vittoria
- Compilare il form
Regole opzionali
- Twittare l’evento
- Condividere l’evento sui social
- Seguire le pagine Facebook dei blog che partecipano al Blogtour
Form da compilare
Il Giveaway terminerà il 28 Luglio. Il giorno successivo verrà proclamato il vincitore sulle pagine dei blog partecipanti al blogtour.
Seguite tutte le tappe!!!
19 Luglio: Starlight Book’s - Recensione
Piaciuta la mia recensione? Spero tanto di sì!! Ho amato questa serie dal profondo del cuore e adesso che è finita... Non so, provo tanti sentimenti mescolati, tristezza e felicità insieme. Ringrazio la Fazi Editore per aver permesso il Blogtour! Tutte le fantastiche blogger che stanno partecipando! E soprattutto ringrazio Franci, non solo per avermi inclusa in questo splendido evento, ma anche per avermi fatto conoscere questa meravigliosa serie!! Grazie <3
Un enorme grazie a Lorena di Petrichor per la spettacolare grafica!!!
Non perdete il prossimo appuntamento di domani, con il blog Legger-mente che ci delizierà con dei meravigliosi estratti!!!
Alla prossima!!
Grazie a te, Sara, per le tue splendide parole e per aver accettato con tanto entusiasmo, come sempre:) <3
RispondiEliminaGrazie a te per avermi inclusa e per tutto quanto <3
EliminaSono all'inizio del primo libro ho voluto evitare gli spoiler della recensione ma mi è bastato leggere l'introduzione e l'entusiasmo delle tue parole più il latte spruzzato dalle narici mi hanno fatto capire di cosa ne pensi di questa serie. Ho aspettato che ci fossero tutti i libri per iniziare a leggerli proprio per evitare quella estenuante attesa e so di aver fatto benissimo
RispondiEliminaGrazie mille carissima, sono felice che ti sia piaciuta e sono certa che amerai questa serie quanto me! In bocca al lupo <3
EliminaQuanto si capisce che l'hai amato! *-*
RispondiEliminaMa giusto un pochino, eh xD
EliminaMa sono sempre più curiosa **
RispondiEliminaVedrai mia cara, vedrai =) Non resterai delusa!! In bocca al lupo <3
EliminaDeve essere davvero bella come trilogia!!! :D :D
RispondiEliminaE' meravigliosa, devi assolutamente leggerla tutta!!!
EliminaOttima recensione, non vedo l'ora di leggerlo *____*
RispondiEliminaGrazie mille carissima e in bocca al lupo!! <3
EliminaBellissima recensione!!!! Non vedo l'ora di avere questo romanzo tra le mani!! :P
RispondiEliminaGrazie infinite cara!! Lo adorerai <3
EliminaRecensione meravigliosa! Complimenti! Storia stupenda e personaggi magnifici!
RispondiEliminaGrazie cara!!! Sì, lo sono davvero!!! Magnifici =D
EliminaTappa molto interessante! Mi piacerebbe leggerlo! *-*
RispondiEliminaDevi leggere tutti e tre, carissima!! Sono stupendi!!
EliminaAdoro i personaggi di questa trilogia, non vedo l'ora di leggere come si sono evoluti e con la tua recensione devo confessare che ho una voglia matta di rileggere i primi due libri
RispondiEliminaMe felice di questo, niente di meglio di una rilettura prima dell'ultimo capitolo!! Grazie infinite <3
EliminaOttima recensione dalla quale traspare tutto il tuo amore per questa serie :)
RispondiEliminaGrazie infinite cara <3
EliminaNon ho ancora letto la recensione perchè sono al secondo libro ma mi fa davvero piacere vedere che ti è piaciuto! Io per adesso sto adorando la serie! <3
RispondiEliminaSono felice che ti stia piacendo, è una serie fantastica!! Dai, ti aspetto anche a questa recensione quando sarà il momento =)
Eliminauna serie da non perdere, mi è piaciuta la tua recensione! ;)
RispondiEliminaGrazie mille!! Sì, concordo, è fantastica!!
EliminaUna recensione davvero sentita e molto bella!
RispondiEliminaNon ho ancora letto Città di Sabbia e per questo non leggo la recensione, il primo libro mi è piaciuto così tanto che non voglio spoleirarmi nulla questa volta!
RispondiElimina